Easy Solutions MAGAZINE
Decreto aiuti: nuove super-aliquote
Il Governo ha approvato il Decreto aiuti o Decreto energia, focalizzandosi principalmente su due punti previsti dal piano Transizione 4.0: il credito d’imposta per la formazione 4.0 e per gli investimenti in beni immateriali 4.0.
Ci sono cambiamenti interessanti in entrambi gli ambiti, ma vogliamo concentrarci sulla parte relativa ai beni immateriali 4.0
Cosa cambia per gli investimenti in beni immateriali 4.0?
Per il 2023 è prevista una proroga ancora al 20% (attuale aliquota), mentre l’aliquota passerà al 15% per il 2024 e al 10% per il 2025.
Il Decreto aiuti, aumenta l’aliquota attuale di un più 30% e tale disposizione si applica ad investimenti iniziati il 1° gennaio 2022 fino al 31 dicembre 2022.
Hai acquistato beni immateriali 4.0 ad inizio anno?
Potrai ugualmente godere della super aliquota, in quanto si tratta di un intervento di tipo retroattivo.
Lo scopo del Decreto aiuti è quello di aumentare i benefici nelle aziende come la tua!
Noi di Easy Solutions abbiamo le soluzioni per te, coerenti con i benefici che lo Stato e l’Europa ci mettono a disposizione.
Connettività Digitale, Monitoraggio dei Processi Produttivi, Realtà Assistita concetti chiave della Trasformazione Digitale, che oggi è una priorità per il miglioramento aziendale!
Vuoi essere competitivo sul mercato?
È fondamentale che i tuoi processi d’impresa siano ottimizzati, al fine di raccogliere dati sull’efficienza dell’impianto e ridurre le perdite.
Contattaci!
Easy Solutions vuole essere al tuo fianco.
Contatta i nostri esperti al +39 0461 143 2761
o scrivi alla info@easy-sol.it
Ti sapremo assistere nel tuo processo di trasformazione digitale.
Ti aspettiamo a MECSPE 2023
Anche quest’anno saremo presenti con le nostre soluzioni alla fiera MECSPE, presso il Polo Fieristico di Bologna, dal 29 al 31 marzo 2023. Si tratta di un importante evento annuale dedicato all'industria manifatturiera, alla digitalizzazione ed efficienza dei processi...
I vantaggi del MES – Manufacturing Execution System
Un sistema MES (Manufacturing Execution System) è un software utilizzato per monitorare e controllare i processi produttivi in un'azienda. Può essere utilizzato per raccogliere dati sull'avanzamento della produzione, la qualità del prodotto e le risorse utilizzate, e...
Perché utilizzare occhiali di realtà assistita?
Sempre più aziende stanno utilizzando, nei propri processi produttivi e servizi, device di realtà assistita: gli smart glasses. Questi dispositivi danno una percezione d'impresa diversa innovativa, ma anche di sostanza, attenta ai costi ed all'ottimizzazione. Sono...